Il crepuscolo dell'umano - L'uomo, la tecnica e il capitale
Parola d’ordine del pensiero tecnico è preconizzare il pensabile, riorganizzarlo, adibirlo a dimora artificiale dello spirito. È la frontiera mercantile della trascendenza. Una vertigine.
Un ausilio a tutti gli operatori del diritto che devono approcciarsi al “nuovo” processo tributario.
La Tribuna
2021
Tassidermia giuridica e reincarnazione
Riflessioni su Tecnica, ordinamento giuridico, fisco.
Milano, Giuffrè Francis Lefebvre
2018
Prelievo fiscale e civiltà
Studi per una società di persone più uguali.
Milano, Giuffrè Editore
2017
I reati tributari
Trattato teorico-pratico di Diritto penale a cura di R. Bricchetti e P. Veneziani. V.E. Falsitta, insieme a M.o Faggioli, sono gli autori del capitolo "La normativa tributaria di riferimento e le definizioni legali".
Milano, G. Giappichelli Editore
2015
Contributo allo studio della collaborazione volontaria
L'analisi delle norme con cui il nuovo istituto della "collaborazione volontaria" (c.d. voluntary disclosure) s'innesta nell'ordinamento.
Milano, Giuffrè Editore
2013
La notte del magistrato
Romanzo noir. Un magistrato in lotta contro il Male in un mondo sconvolto dalle crisi economiche e sociali.
Alessandria, Editoriale Fernando Folini
2011
Italia S.p.A. Le profezie del capitale
Romanzo politico.
Alessandria, Editoriale Fernando Folini
2011
Legge Generale Tributaria della Repubblica Federale Tedesca (Abgabenordnung)
La traduzione in lingua italiana della Legge Generale Tributaria della Repubblica Federale della Germania.
Milano, Giuffrè Editore
2009
Etica anticrisi
Una raccolta di interventi sul rapporto tra Etica e Sviluppo in tempi di crisi, a cura di Ivan Rizzi. Falsitta è autore del contributo "Genealogia dell’economia politica tra libertà e autorità".
Milano, Fondazione Banca Europa
2006
Fiscalità etica
L'analisi dei profondi mutamenti economici e sociali in corso, un processo di cambiamento complesso e difficile da guidare che il sistema Italia rischia di subire invece che padroneggiare.
Milano, Università Bocconi Editore
2004
Lettere alla mia generazione
Saggio. Spunti di riflessione per un nuovo modello socio-politico e una nuova sensibilità fiscale.
Milano, Sperling & Kupfer
2001
Diritto Penale Tributario - Aspetti problematici
Saggio della collana "Quaderni del centro studi e ricerche di diritto penale dell'economia" diretta da Renato Bricchetti e Vittorio Emanuele Falsitta.
Milano, Giuffrè Editore
2001
L’ingiustizia della giustizia
La storia di idee come "legge naturale", "giustizia", "diritto positivo", e l'analisi di temi quali l'elusione fiscale o l'imparzialità del P.M. Gli articoli di legge riletti alla luce del pensiero di grandi filosofi.
Notarella critica sulla voluntary disclosure e le imposte di donazione e successione
iltributario.it
Giuffrè
set 2015
Collaborazione Volontaria e accertamento del fatto. Spunti di ricerca.
Quaderni di Ricerca sull’Artigianato n. 3/2015, pp. 453-468
Il Mulino
17 gen 2015
Rientro di capitali
Guida al Diritto, n. 4
Il Sole 24 Ore
2014
Spunti per una riflessione sulla collaborazione volontaria
L'Indice Penale n. 1 (gennaio-giugno)
DIKE Giuridica
30 giu 2003
Con la riforma tributaria si ritorna sul ruolo etico del Fisco
Diritto e Pratica delle Società n. 12
Il Sole 24 Ore
feb 2003
Prelievo, spesa e voglia di libertà
n. 186
Summa
2000
Sulla frode in sé e nelle sue parti
Massimario delle Commissioni Tributarie Milanesi n. 2
Il Sole 24 Ore
6 dic 1999
Paradisi fiscali e accertamento tributario: servono regole certe per contestare i fatti
Guida Normativa n. 220
Il Sole 24 Ore
1999
Dalla fattura per prestazioni parzialmente inesistenti all’infedele dichiarazione. Notarelle sulla prova della falsità
Massimario delle Commissioni Tributarie Milanesi n. 1
Il Sole 24 Ore
1999
Valutazione della pericolosità oggettiva e soggettiva del contribuente nell’ambito del provvedimento sanzionatorio e validità della motivazione
Massimario delle Commissioni Tributarie Milanesi n. 1
Il Sole 24 Ore
dic 1998
Breve riflessione intorno alla relazione tra constatazione della violazione, identità di fatti criminosi e interruzione dei termini di prescrizione del reato tributario
Massimario delle Commissioni Tributarie Milanesi n. 2
Il Sole 24 Ore
16 lug 1998
Ricorso ammissibile per la rilevanza esterna dell’atto
Guida Normativa n. 104, 127
Il Sole 24 Ore
12 giu 1998
Successioni: tassati i beni con usufrutto venduti negli ultimi sei mesi di vita
Guida Normativa n. 105, 38
Il Sole 24 Ore
28 gen 1998
Per trasmettere prove penali in sede fiscale non basta l’autorizzazione del P.M.
Guida Normativa n. 26
Il Sole 24 Ore
1998
Elementi teorici per una nuova riflessione sulla motivazione dell’accertamento tributario
Rivista di Diritto Tributario n. 6
Pacini Giuridica
1997
Fondazioni bancarie e agevolazioni fiscali ex art. 6 d.p.r. n. 601/73. Riflessioni sui presupposti logici e giuridici di un Parere reso dal Consiglio di Stato